SPE12: Competitività e Sviluppo Turistico
Il Corso, della durata di 20 ore, in modalità di E-Learning (FAD) può essere frequentato senza vincoli di orario o luogo. Corso valido ai fini dell’inserimento nei Registri Nazionali delle Competenze Turistiche, Artistiche e dello Spettacolo
Destinatari del percorso formativo
Chiunque operi o desideri operare all’interno della filiera culturale e turistica (Consulenti, Operatori Turistici, Dirigenti della P.A e di Strutture operanti nel settore della promozione turistica) e che desideri aggiornare le proprie conoscenze in ambito turistico:
Alla fine del corso, previo superamento della verifica finale effettuata online, sarà rilasciato un attestato comprovante le conoscenze acquisite.
Contenuti didattici
- Rapporto tra cultura e turismo
- Dossier dell’Unioncamere “Io sono Cultura”
- Turismo e dati statistici
- Country Brand Index (CBI)
- Turismo mordi e fuggi.
- Definizioni di Destinazione turistica
- Prodotto turistico globale
- Tipologia di destinazioni turistiche
- Destination Management (DM)
- Campo di azione del Destination Management
- Destination Management Organization (DMO)
- modelli territoriali turistici
- Toschi (1948)
- Campbell (1967)
- Thurot (1973)
- Plog (1974)
- Miossec (1977)
- Lundgren (1982)
- Ciclo di vita della destinazione turistica (Butler1980)
- Competitività delle destinazioni turistiche
- Il Modello di competitività delle destinazioni turistiche di Ritchie e Crouch
- Il Modello integrato di competitività delle destinazioni turistiche di Dwyer e Kim
- Indice di competitività regionale della Commissione Europea
- Tourism and Travel Competitiveness Index (TTCI)
- Modello Integrato della Competitività dell’Offerta Turistica (MICOT)
- Fattori (dimensioni) e indicatori della Qualità
- La Visione del Piano di Sviluppo Turistico Territoriale (PSTT)
- La visione del PST 2017-2022 italiano.
- Obiettivi del PSTT
- Le linee di intervento del PSTT
- Fasi di stesura del PSST
- Ciclo di vita della Qualità : modello delle 4 Q
- Normativa e Piani Regionali di Sviluppo Turistico
- Sistemi turistici locali
- Distretti Turistici
- Linee Guida alle DMO
- Istituzioni e Promozione turistica
- Linee guide Europee sulla valutazione potenziale turistico di un territorio
SPE12: Competitività e Sviluppo Turistico (Acquista online)
Costo € 122 (*)
(*) Il Corso può usufruire degli incentivi previsti dal Bando: “Turismo, Arte e Spettacolo 2020” – Area Corsi Brevi.
Inoltre può essere fruito gratuitamente dai soci dell’Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC) che ne hanno diritto.
Per informazioni: Centro Studi Helios 0932 229065 mail: turismo@centrostudihelios.it
Corso online Competitività e Sviluppo Turistico